Giglio Reduzzi
A.A.A. saldatore cercasi
E’ noto a tutti che, se un piccolo imprenditore privato annuncia sul giornale di aver bisogno di un saldatore, quell’annuncio rimane inascoltato; mentre se un comune indice una gara per dieci vigili urbani, si presentano 30,000 candidati, costringendo il municipio ad affittare uno stadio per esaminarli tutti.
Si tratta di un fenomeno così anomalo che, se lo racconti all’estero, non ci credono.
Com’è possibile che al governo invece nessuno se ne accorge?
Eppure la differenza delle situazioni è evidente: nel primo caso, sei costretto a lavorare anche con il raffreddore, nel secondo, se non vuoi farlo, puoi invocare una delle molteplici opportunità che lo Stato ti offre, come, per esempio, la sopravvenuta inidoneità fisica, tua o di un tuo parente.
Ma, come sapete, ci sono molte altre scappatoie (tipo far lo scrutatore ai seggi elettorali, fare propaganda elettorale per sé stessi, donare il sangue, ecc.) e ad esse se n’è recentemente aggiunta un’altra:
…..lavorare “in remoto” da casa!