Giglio Reduzzi
A proposito di LGBT
Una volta gli inglesi, per sottolineare la potenza di una persona, dicevano che essa poteva fare tutto salvo trasformare un uomo in donna e viceversa.
Potranno ancora dirlo?
Sino a pochi anni fa si dava per scontato che il matrimonio fosse soltanto tra uomo e donna.
Adesso si rischia, sostenendolo, di passare per retrogrado.
In Italia non siamo ancora arrivati al matrimonio tra persone dello stesso sesso, ma il Partito Democratico, istituendo il registro delle convivenze, ci è andato molto vicino.
In ogni caso, l’omofilia è passata, nell’opinione pubblica, dall’essere tollerata ad essere simbolo di emancipazione.
Questo mutato atteggiamento mentale non è privo di conseguenze pratiche, perché:
se non era giusto reprimere il fenomeno (e nei Paesi musulmani è ancora così), è ancora meno giusto considerarlo un passo avanti;
offre ulteriore motivo di accoglienza a chiunque, provenendo da un Paese islamico, si dichiari omosessuale;
con il naturale adeguamento della Magistratura alla nuova mentalità, diminuiscono ulteriormente i casi di punibilità per reati sessuali.