top of page
  • Immagine del redattoreGiglio Reduzzi

A proposito di LGBT

Una volta gli inglesi, per sottolineare la potenza di una persona, dicevano che essa poteva fare tutto salvo trasformare un uomo in donna e viceversa.

Potranno ancora dirlo?


Sino a pochi anni fa si dava per scontato che il matrimonio fosse soltanto tra uomo e donna.

Adesso si rischia, sostenendolo, di passare per retrogrado.


In Italia non siamo ancora arrivati al matrimonio tra persone dello stesso sesso, ma il Partito Democratico, istituendo il registro delle convivenze, ci è andato molto vicino.

In ogni caso, l’omofilia è passata, nell’opinione pubblica, dall’essere tollerata ad essere simbolo di emancipazione.


Questo mutato atteggiamento mentale non è privo di conseguenze pratiche, perché:

  • se non era giusto reprimere il fenomeno (e nei Paesi musulmani è ancora così), è ancora meno giusto considerarlo un passo avanti;

  • offre ulteriore motivo di accoglienza a chiunque, provenendo da un Paese islamico, si dichiari omosessuale;

  • con il naturale adeguamento della Magistratura alla nuova mentalità, diminuiscono ulteriormente i casi di punibilità per reati sessuali.

41 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Qualche volta capita anche a me di chiedermi come mai la signora Meloni, ora che è al governo, non faccia le stesse cose che diceva avrebbe fatto quando era in campagna elettorale, specie in materia d

I distributori di benzina che operano sulla rete autostradale italiana dovrebbero praticare tutti lo stesso prezzo. E questo dovrebbe fissato per legge, al pari del pedaggio. Esporre un cartello per d

La flat tax La tanto denigrata flat tax non è per niente una tassa uguale per tutti come si vuol far credere. E’ solo meno progressiva delle altre, ma mantiene una sua netta progressività. Infattti, p

bottom of page