top of page
  • Immagine del redattoreGiglio Reduzzi

A proposito di Quirinale

Non è vero che il Paese si guida solo da Palazzo Chigi.

Storia e cronaca hanno dimostrato che si pilota bene anche dal Colle. Forse addirittura meglio e nel pieno rispetto della Costituzione vigente.

Quando Angela Merkel si lamentava di Berlusconi, telefonava a Giorgio Napolitano, mica a Palazzo Chigi.

Paolo Savona fu escluso dal governo per iniziativa di Sergio Mattarella, non di Giuseppe Conte.

Le tre volte NO al Centro-Destra (2018, 2019, 2020) sono state dette in solitudine dal Capo dello Stato.

Ed allora, se le cose stanno così, non si capisce perché tutti i partiti dicano di stimare Mario Draghi, ma solo alcuni lo vogliano al Quirinale.

Dimenticando che, una volta sul Colle, ci starebbe per sette anni, mentre, se rimane a Palazzo Chigi, ci starebbe, al massimo, per uno.

Infatti Mario Draghi non ha un suo partito alle spalle e nessuno dei leader dati per vincenti è disposto, alle prossime elezioni, a tirarsi indietro per far posto a lui.

Suvvia, siamo coerenti.

102 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Quando un partito accetta, o addirittura propone, una schifezza del genere, non serve attendere che proponga una cosa buona per giustificare la scelta di votarlo. Non c’è proposta buona che possa comp

Ecco un problema che mi pongo da anni. Parlo del Consiglio di Sicurezza dell’ONU che, in teoria, dovrebbe essere l’organismo più potente del mondo. In teoria, perché, in pratica, esso non è riuscito a

Quelli del PD sono fatti così: non miglioreranno mai. Nelle altre democrazie , quando all’interno di un partito ci sono due candidati alla guida, chi vince diventa il leader effettivo e l’altro cambi

bottom of page