top of page
  • Immagine del redattoreGiglio Reduzzi

Basta una parola

A proposito dell’ArcelorMittal, ieri il ministro Stefano Patuanelli (che è considerato il miglior fico del bigoncio M5S), ha detto di aver fatto all’azienda una proposta e di essere ora in attesa di una risposta dalla “controparte”.

Ecco: a volte una parola vale più di un lungo discorso.

Se l’ArcelorMittal è considerata “controparte”, vuol dire che il governo sta da un’altra parte.

Tutto molto chiaro: peccato che le aziende, per esistere, avrebbero bisogno di un esecutivo che stia dalla loro stessa parte, come avviene in tutto il mondo, persino in Cina.

17 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Qualche volta capita anche a me di chiedermi come mai la signora Meloni, ora che è al governo, non faccia le stesse cose che diceva avrebbe fatto quando era in campagna elettorale, specie in materia d

I distributori di benzina che operano sulla rete autostradale italiana dovrebbero praticare tutti lo stesso prezzo. E questo dovrebbe fissato per legge, al pari del pedaggio. Esporre un cartello per d

La flat tax La tanto denigrata flat tax non è per niente una tassa uguale per tutti come si vuol far credere. E’ solo meno progressiva delle altre, ma mantiene una sua netta progressività. Infattti, p

bottom of page