top of page
  • Immagine del redattoreGiglio Reduzzi

Boris Johnson

Vero: Johnson ha stravinto, ma pochi ricordano che il maggior sostenitore dell’uscita della Gran Bretagna dall’Unione Europea era (ed è) il parlamentare europeo Nigel Farage.

E se il suo partito non ha avuto alcun seggio alla House of Commons è solo perché egli ha anteposto quello che riteneva essere il bene del suo Paese al suo tornaconto personale, praticando la desistenza, cioè non presentando la propria lista nei collegi tradizionalmente labouristi.

Quanti politici italiani avrebbero fatto la stessa cosa?














4 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Qualche volta capita anche a me di chiedermi come mai la signora Meloni, ora che è al governo, non faccia le stesse cose che diceva avrebbe fatto quando era in campagna elettorale, specie in materia d

I distributori di benzina che operano sulla rete autostradale italiana dovrebbero praticare tutti lo stesso prezzo. E questo dovrebbe fissato per legge, al pari del pedaggio. Esporre un cartello per d

La flat tax La tanto denigrata flat tax non è per niente una tassa uguale per tutti come si vuol far credere. E’ solo meno progressiva delle altre, ma mantiene una sua netta progressività. Infattti, p

bottom of page