top of page
  • Immagine del redattoreGiglio Reduzzi

Brexit

Aggiornamento: 3 gen 2019

Ho sempre avuto ammirazione per la politica inglese.

Consideravo un privilegio aver potuto assistere, già da studente, ad una seduta della loro Camera Bassa.

Più recentemente ero orgoglioso che, avendo chiesto via e-mail al loro personale di spiegarmi una procedura parlamentare che non capivo (quella del “Catching the Speaker’s eye”), mi avessero risposto in soli tre giorni (mentre so per esperienza che un’analoga domanda alla nostra Camera dei Deputati sarebbe stata semplicemente ignorata).

Sono pertanto deluso dal comportamento degli inglesi in materia di Brexit.

Hanno impiegato tre anni per raggiungere un accordo con l’Unione Europea sulle modalità di uscita ed ora rimettono tutto in discussione?

Ma che modo di fare è?

E poi chi l’ha detto che l’UE li riprenderebbe, se ci ripensassero?

L’Europa non è un tram senza porte sul quale puoi salire e dal quale puoi scendere quando vuoi.



13 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Martedì sera (25 settembre) RAI3 ha dedicato tutta la prima serata per celebrarne la cattura. Non capisco perché l’abbia fatto. L’arresto del capo mafia costituisce un fatto eccezionale di per sé, ma

Qualche volta capita anche a me di chiedermi come mai la signora Meloni, ora che è al governo, non faccia le stesse cose che diceva avrebbe fatto quando era in campagna elettorale, specie in materia d

I distributori di benzina che operano sulla rete autostradale italiana dovrebbero praticare tutti lo stesso prezzo. E questo dovrebbe fissato per legge, al pari del pedaggio. Esporre un cartello per d

bottom of page