top of page
  • Immagine del redattoreGiglio Reduzzi

C.S.M. e l'informazione televisiva

Come sapete, nel Consiglio Superiore della Magistratura sta succedendo di tutto.

Tutti sono d’accordo nel rilevare che mai prima d’ora si era verificata una situazione così grave dentro l’organo supremo dei magistrati. E un po’ anche fuori.

Alla luce di questi eventi, uno si aspetterebbe che la RAI, televisione di Stato, ne parlasse diffusamente nei suoi telegiornali.

Ebbene, non è così. La RAI (fino a questo momento almeno) ha parlato di tutto, salvo che della crisi del CSM.

O, meglio, ne ha fatto cenno, ma così brevemente e così in fretta da lasciare chiaramente intendere che si trattava di un testo letto malvolentieri, tanto per poter poi dire: ma noi ne abbiamo parlato e come!

14 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Quelli del PD sono fatti così: non miglioreranno mai. Nelle altre democrazie , quando all’interno di un partito ci sono due candidati alla guida, chi vince diventa il leader effettivo e l’altro cambi

Dato che l’opposizione a Meloni procede in ordine sparso e dunque è di fatto inesistente, il Capo dello Stato ha ritenuto suo dovere assumerne l’interim. Tanto più che lui non si è mai fidato del cent

Il 30 Gennaio del 2023 anche i telespettatori meno attenti si sono resi conto che occorre sempre “fare la tara” sulle notizie che vengono diffuse dal video. Lo hanno capito quando hanno notato il volt

bottom of page