Giglio Reduzzi
Caccia all'evasore
Siamo sicuri che, per risanare l’economia, il segreto consista nel dar la caccia ai grandi evasori?
Eppure in una città di medie dimensioni, accanto a due o tre imprenditori, ci sono certamente decine di elettricisti, idraulici, falegnami, muratori, nessuno dei quali si ricorda, quando viene a casa tua, di portare con sé il blocchetto delle fatture.
Poi scopri che le loro mogli portano il bambino a scuola con un grosso SUV, ma non pagano per intero la mensa scolastica, per via del basso reddito denunciato dai mariti.
A mio avviso, colpire i grandi evasori assicura i titoli sui giornali, ma non risolve il problema.
Per risollevare l’economia serve una rivoluzione culturale, che insegni il civismo a tutti, anche ai piccoli imprenditori.
In America persino il ragazzo che viene a tagliarti l’erba a fine mese si presenta con una fattura in mano.
E’ questione di mentalità.
Una cosa che da noi sembra assurda, là è ritenuta normale.
(Come il fatto che il ragazzo venga a farti il lavoro equipaggiato con tuta, guanti, cuffie anti-rumore, occhiali anti-schegge e scarpe da lavoro, mentre da noi l’uso del tosaerba è ritenuto compatibile anche con i sandali infradito.