top of page
  • Immagine del redattoreGiglio Reduzzi

Chi deve dettare la linea nel CDX?

Piaccia o non piaccia, nell’ambito del CDX, il solo partito che negli ultimi anni ha perso consenso popolare è quello di FI.

Lega e FdI sono entrambi spettacolarmente cresciuti.

Dunque, piaccia o non piaccia, non tocca più a Silvio Berlusconi dettare la linea del CDX, ma se mai spetta ai leader degli altri due partiti.

Specie ora che, da deputato europeo qual è, Berlusconi è portato naturaliter a difendere l’istituzione cui appartiene (ed altrettanto fa il suo vice Antonio Tajani).

Non possiamo rinfacciare al governo in carica il diminuito sostegno popolare ad una delle sue principali componenti se poi siamo noi del CDX i primi a non rispettare il diverso modo in cui il consenso popolare ora si manifesta.

Inoltre, ci vuol poco a capire che un conto è andare a Bruxelles per chiedere la solidarietà che ci spetta, lasciando intendere che comunque noi da lì non ce ne andremo mai (come probabilmente farebbero Berlusconi e Tajani) ed un conto è andarci minacciando, se non ascoltati, di andar via sbattendo la porta (come ha orgogliosamente fatto la GB e come farebbero Salvini, Meloni, Bagnai e Borghi).

Il CDX non è contro l’UE, ma vuole starci con la schiena dritta.

27 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Quelli del PD sono fatti così: non miglioreranno mai. Nelle altre democrazie , quando all’interno di un partito ci sono due candidati alla guida, chi vince diventa il leader effettivo e l’altro cambi

Dato che l’opposizione a Meloni procede in ordine sparso e dunque è di fatto inesistente, il Capo dello Stato ha ritenuto suo dovere assumerne l’interim. Tanto più che lui non si è mai fidato del cent

Il 30 Gennaio del 2023 anche i telespettatori meno attenti si sono resi conto che occorre sempre “fare la tara” sulle notizie che vengono diffuse dal video. Lo hanno capito quando hanno notato il volt

bottom of page