top of page
  • Immagine del redattoreGiglio Reduzzi

Sequestriamo le navi ONG

Per indurre un ragazzo, che ha già attraversato il Sahara (cioè fatto 30), ad attraversare anche il Mediterraneo (cioè fare 31), usando un semplice gommone da diporto, ci sono solo due modalità pacifiche:


a) fargli credere che il Mediterraneo sia solo uno dei tanti wadi africani che lui conosce bene e che, dunque, il suo sarà un viaggetto da poco;


b) fargli credere che, appena lasciata la costa, troverà una bella solida nave che gli permetterà di compiere il resto del viaggio in condizioni molto più comode.

Cioè che incontrerà una bella solida nave ONG, tipo Sea Watch.


Se quanto appena detto è ragionevole, non capisco perché

si tardi tanto a mettere al bando le navi ONG, dato che esse rappresentano una delle uniche due possibili cause di annegamento dei ragazzi subsahariani.

Né capisco perché la Sea Watch non sia stata sequestrata dal governo di Malta, quando entrò nelle acque territoriali di quel Paese con il suo ultimo carico di migranti (i famosi 49).

Se è vero, come dicono tutti ormai, anche a sinistra, che per fermare le morti in mare occorre fermare i barconi, è altrettanto vero che per fermare i barconi occorre fermare le navi ONG.

Quanto tempo ancora dovremo aspettare perché la necessità di operare in questo modo venga percepita nella sua interezza?

57 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Quelli del PD sono fatti così: non miglioreranno mai. Nelle altre democrazie , quando all’interno di un partito ci sono due candidati alla guida, chi vince diventa il leader effettivo e l’altro cambi

Dato che l’opposizione a Meloni procede in ordine sparso e dunque è di fatto inesistente, il Capo dello Stato ha ritenuto suo dovere assumerne l’interim. Tanto più che lui non si è mai fidato del cent

Il 30 Gennaio del 2023 anche i telespettatori meno attenti si sono resi conto che occorre sempre “fare la tara” sulle notizie che vengono diffuse dal video. Lo hanno capito quando hanno notato il volt

bottom of page