top of page
  • Immagine del redattoreGiglio Reduzzi

Vive la France!

Se è vero quel che leggo, dobbiamo dire grazie alla Francia.

Infatti, dopo i tragici fatti di Nizza (di cui do per scontata la conoscenza), il governo francese tic-tuc-tac avrebbe convinto il nostro esecutivo ad effettuare quel blocco navale, a difesa delle nostre coste, che Giorgia Meloni e Matteo Salvini invano invocavano da anni.

Personalmente avrei preferito che, a prendere questa decisione, fosse stata l’Unione Europea.

Infatti, rebus sic stantibus, risulta evidente che:

  • la Francia è molto più potente dell’UE (e non si capisce perché la sinistra italiana debba essere tanto innamorata di quest’ultima);

  • ancora una volta abbiamo dato alla Francia una chiara dimostrazione di soumission;

  • forse la politica migratoria perseguita dal ministro precedente (Matteo Salvini), non era così “vomitevole” come il sig. Macron la definì prima che il rovesciamento di quella politica lo colpisse in casa sua!

13 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Essendo stanco di sentirmi dire ogni giorno dai residui deputati del M5S che se l’UE ci dà tutti quei soldi lo dobbiamo esclusivamente alla capacità negoziale dell’avv. Conte, sono andato a vedere qua

Come è sotto gli occhi di tutti, gli spostamenti del Presidente Mattarella sono sempre più frequenti e, di conseguenza, lo sono anche le apparizioni in TV della sua portavoce. Qualche malalingua insin

Dicono che un imprenditore agricolo romagnolo, vista la mala parata, abbia avuto l’idea di rafforzare gli argini di un vicino corso d’acqua che minacciava di esondare. E che l’abbia fatto di sua inizi

bottom of page