top of page
  • Immagine del redattoreGiglio Reduzzi

Vive la France!

Se è vero quel che leggo, dobbiamo dire grazie alla Francia.

Infatti, dopo i tragici fatti di Nizza (di cui do per scontata la conoscenza), il governo francese tic-tuc-tac avrebbe convinto il nostro esecutivo ad effettuare quel blocco navale, a difesa delle nostre coste, che Giorgia Meloni e Matteo Salvini invano invocavano da anni.

Personalmente avrei preferito che, a prendere questa decisione, fosse stata l’Unione Europea.

Infatti, rebus sic stantibus, risulta evidente che:

  • la Francia è molto più potente dell’UE (e non si capisce perché la sinistra italiana debba essere tanto innamorata di quest’ultima);

  • ancora una volta abbiamo dato alla Francia una chiara dimostrazione di soumission;

  • forse la politica migratoria perseguita dal ministro precedente (Matteo Salvini), non era così “vomitevole” come il sig. Macron la definì prima che il rovesciamento di quella politica lo colpisse in casa sua!

14 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Perché il giudice di Catania sbaglia. Non è in suo potere verificare la compatibilità delle leggi ordinarie italiane con il diritto comunitario. Al massimo, se vuole, può raffrontarle con la Costituzi

Martedì sera (25 settembre) RAI3 ha dedicato tutta la prima serata per celebrarne la cattura. Non capisco perché l’abbia fatto. L’arresto del capo mafia costituisce un fatto eccezionale di per sé, ma

Qualche volta capita anche a me di chiedermi come mai la signora Meloni, ora che è al governo, non faccia le stesse cose che diceva avrebbe fatto quando era in campagna elettorale, specie in materia d

bottom of page