Giglio Reduzzi
Da che parte sta Dio?
Dicono che il Papa, in quanto tale, goda dell’assistenza costante dello Spirito Santo, grazie alla quale può, in certi casi, diventare infallibile.
Essendo egli il vicario di Cristo mi pare giusto che abbia questo privilegio.
Morto un papa, l’assistenza divina passa al successore.
Ma cosa succede di questa speciale protezione quando un papa viene eletto prima che il precedente sia morto?
Dio li assiste entrambi o solo quello nuovo?
Ora, se i due “papi” parlassero lo stesso linguaggio, questa sarebbe la classica domanda di lana caprina.
Chi se ne importa della risposta.
Ma siccome così non è, perché il primo dice una cosa ed il secondo ne dice un’altra, allora mi sembra che la questione sia tutt’ altro che peregrina e che meriti il responso di un teologo con i baffi.
Non è indifferente sapere da che parte sta Dio.