top of page
  • Immagine del redattoreGiglio Reduzzi

Di chi è questo Paese?

Aggiornamento: 16 ott 2019

Non so di chi sia questo Paese.

C'è chi dice che non è un Paese per vecchi e chi dice che non è un Paese per giovani.

A me sembra che non sia un Paese per le persone per bene.

Infatti se sei povero, ma per bene, e di conseguenza non metti al mondo dei figli, perché ritieni di non poterli crescere convenientemente, non avrai mai la casa popolare, perché questa viene data prioritariamente agli incoscienti che, pur non potendoselo permettere, mettono al mondo un sacco di figli.

Se sei povero, ma per bene, non avrai mai una casa tua, perché questa viene data prioritariamente a chi, avendo occupato abusivamente un appartamento, minaccia di portare i figli in strada o gettarli dalla finestra, se lo sfratti.

Sembra in sostanza che lo Stato premi l’incoscienza.

E’ il caso della zingara romana che, essendo costantemente incinta, si vanta di vivere di furti, perché sa che:

· la condizione di gravidanza le permette di evitare la prigione;

· all’educazione dei figli, per quel poco che le preme, ci penserà lo Stato.

Per ottenere il reddito di cittadinanza servono una quantità di requisiti, ma non quello di essere per bene.

Basta avere il coraggio di chiederlo.

7 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Quando un partito accetta, o addirittura propone, una schifezza del genere, non serve attendere che proponga una cosa buona per giustificare la scelta di votarlo. Non c’è proposta buona che possa comp

Ecco un problema che mi pongo da anni. Parlo del Consiglio di Sicurezza dell’ONU che, in teoria, dovrebbe essere l’organismo più potente del mondo. In teoria, perché, in pratica, esso non è riuscito a

Quelli del PD sono fatti così: non miglioreranno mai. Nelle altre democrazie , quando all’interno di un partito ci sono due candidati alla guida, chi vince diventa il leader effettivo e l’altro cambi

bottom of page