top of page
  • Immagine del redattoreGiglio Reduzzi

Due pesi e due misure

Ha molto irritato i telespettatori apprendere che, in un comune italiano, i vigili avevano multato un cittadino per il fatto che si era permesso di tappare un buco del manto stradale a proprie cure e spese.

Benchè la motivazione data dallo stesso sindaco -e dunque ufficiale- fosse che il lavoro non era stato eseguito secondo le regole, a tutti è parso che, nel caso specifico, non si fosse riconosciuto il senso civico che aveva ispirato il gesto.

Ma la maggiore irritazione nasceva, a mio avviso, dal sapere che, mentre in un comune la polizia locale esprimeva un rigore di tipo scandinavo, in altri comuni del medesimo Paese i vigili urbani assistevano indifferenti al passaggio di uno scooter con a bordo i componenti di un’intera famiglia, tutti rigorosamente senza casco.

Il rigore irrita di più quando si accompagna al totale lassismo praticato in altre realtà dello stesso Paese.

111 visualizzazioni1 commento

Post recenti

Mostra tutti

Qualche volta capita anche a me di chiedermi come mai la signora Meloni, ora che è al governo, non faccia le stesse cose che diceva avrebbe fatto quando era in campagna elettorale, specie in materia d

I distributori di benzina che operano sulla rete autostradale italiana dovrebbero praticare tutti lo stesso prezzo. E questo dovrebbe fissato per legge, al pari del pedaggio. Esporre un cartello per d

La flat tax La tanto denigrata flat tax non è per niente una tassa uguale per tutti come si vuol far credere. E’ solo meno progressiva delle altre, ma mantiene una sua netta progressività. Infattti, p

bottom of page