Giglio Reduzzi
Fedeltà alla linea atlantica (?)
Fermo restando che, a mio modo di vedere, Berlusconi ha fatto male a fare quelle confessioni in questo momento delicato (cioè mentre veniva formata la lista dei ministri ed aveva appena fatto pace con la Meloni per un altro incidente di percorso), ebbene a me sembra che una rinnovata affermazione di fedeltà alla linea europea ed atlantica dello stesso Berlusconi e della signora Meloni sia assolutamente priva di significato.
Cosa vuol dire “fedeltà alla linea atlantica”?
Che faremo tutto ciò che vuole Biden?
E se Biden cambiasse idea?
Lo seguiremo anche in quel caso?
L’ipotesi è tutt’altro che peregrina.
Egli potrebbe benissimo accorgersi che, continuando sulla strada intrapresa, il suo Paese sta scivolando verso un nuovo Afghanistan dal quale è appena ignominiosamente fuggito.
Ed allora che dirà la Sinistra? Che siamo schiavi dell’America?
Secondo. La Sinistra non è la parte politica che sta scendendo in piazza perché vuole la pace?
E se vuole la pace non è una benedizione che dentro la maggioranza ci sia una persona che ha tenuto aperta una via di comunicazione con il nemico?
Perché il Papa va bene, ma Silvio no?