top of page
  • Immagine del redattoreGiglio Reduzzi

I falsi poveri

Il Reddito di Cittadinanza ha un pregio.

Se si trattasse solo di chiedere un sussidio, tutti ne farebbero richiesta, a costo di fare carte false.

Ma siccome la domanda del reddito è indissolubilmente legata a quella di un lavoro, essa permette di operare una netta separazione tra chi vuole entrambe le cose (leggi veri bisognosi) e chi vuole solo il sussidio (leggi fannulloni).

Se è vero che in Italia ci sono cinque milioni di poveri, ma solo tre fanno domanda di sussidio, allora vuol dire che gli altri due erano fannulloni, o falsi poveri.

15 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Perché il giudice di Catania sbaglia. Non è in suo potere verificare la compatibilità delle leggi ordinarie italiane con il diritto comunitario. Al massimo, se vuole, può raffrontarle con la Costituzi

Martedì sera (25 settembre) RAI3 ha dedicato tutta la prima serata per celebrarne la cattura. Non capisco perché l’abbia fatto. L’arresto del capo mafia costituisce un fatto eccezionale di per sé, ma

Qualche volta capita anche a me di chiedermi come mai la signora Meloni, ora che è al governo, non faccia le stesse cose che diceva avrebbe fatto quando era in campagna elettorale, specie in materia d

bottom of page