top of page
  • Immagine del redattoreGiglio Reduzzi

Il CDX ha davvero la vittoria in tasca?

Tutti danno il CDX vincente alle prossime elezioni politiche.

Ma è proprio così?

L’ultima volta (2018) il Capo dello Stato ha chiaramente dimostrato di preferire il risultato dei singoli partiti a quello delle coalizioni.

Potrebbe essere così anche questa volta, se per caso il PD di Letta dovesse prendere un voto in più dei FdI della Meloni (od anche una sola frazione di punto).

E ciò in barba al fatto che il CDX possa aver raggiunto una quota elevatissima di voti in linea con le attuali previsioni.

Non è un mistero che Enrico Letta abbia tentato tutte le vie per mettere in piedi una coalizione che occupasse tutto lo spazio disponibile nel centro ed a sinistra.

Ma ciò che non è riuscito a lui potrebbe benissimo riuscire al Capo dello Stato, che, non solo viene dalla stessa parte politica, ma ha già battuto questa strada nel recente passato.

Anche se, diciamolo, la strategia non gli è servita molto.

Negando reiteratamente (2018, 2019, 2020) al CDX la possibilità di andare al governo, egli ha sì indebolito Salvini (come desiderava così intensamente da preferirgli ministri incapaci), ma in compenso ha fortificato la Meloni.

Il che, dal suo punto di vista, non dovrebbe essere un grande risultato.

30 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Qualche volta capita anche a me di chiedermi come mai la signora Meloni, ora che è al governo, non faccia le stesse cose che diceva avrebbe fatto quando era in campagna elettorale, specie in materia d

I distributori di benzina che operano sulla rete autostradale italiana dovrebbero praticare tutti lo stesso prezzo. E questo dovrebbe fissato per legge, al pari del pedaggio. Esporre un cartello per d

La flat tax La tanto denigrata flat tax non è per niente una tassa uguale per tutti come si vuol far credere. E’ solo meno progressiva delle altre, ma mantiene una sua netta progressività. Infattti, p

bottom of page