top of page
  • Immagine del redattoreGiglio Reduzzi

Il dinamismo del Papa

Il Pontefice in carica è solito giustificare il suo cambio di paradigma su molti fronti dicendo che la “parola di Dio è dinamica”, ovvero che “il deposito della fede non è statico”.

Peccato che molti dei principi contenuti nella dottrina cristiana siano così netti da non ammettere una pluralità di interpretazioni.

Uno di questi è il principio riguardante la famiglia.

Non c’è dubbio alcuno che essa debba essere formata da un uomo e da una donna.

Non c’è interpretazione dinamica che tenga.

E’ uno dei casi in cui si deve dire: sì sì, no no.

Come disse una volta il presidente Reagan, una donna non può sostenere di essere parzialmente incinta. O lo è o non lo è.

Eppure anche in materia di famiglia, la voce del Papa in difesa di questo istituto si è fatta sentire solo nel febbraio del 2016, in occasione del suo incontro con il patriarca Kirill, ed è mancata del tutto al grande raduno in supporto della famiglia svoltosi a Roma solo un mese prima.

Da allora in poi è stato tutto un consenziente silenzio.




18 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Quelli del PD sono fatti così: non miglioreranno mai. Nelle altre democrazie , quando all’interno di un partito ci sono due candidati alla guida, chi vince diventa il leader effettivo e l’altro cambi

Dato che l’opposizione a Meloni procede in ordine sparso e dunque è di fatto inesistente, il Capo dello Stato ha ritenuto suo dovere assumerne l’interim. Tanto più che lui non si è mai fidato del cent

Il 30 Gennaio del 2023 anche i telespettatori meno attenti si sono resi conto che occorre sempre “fare la tara” sulle notizie che vengono diffuse dal video. Lo hanno capito quando hanno notato il volt

bottom of page