top of page
  • Immagine del redattoreGiglio Reduzzi

Il Museo Egizio


Ieri sera Alberto Angela, illustrandoci il museo egizio di Torino, ci ha mostrato reperti archeologici che sono stati datati ad oltre 4.000 anni orsono.

Mi sono commosso pensando che tali reperti, non solo erano anteriori alla nascita di Cristo, ma addirittura a quella di Mosè, dato che quest’ultimo pare sia vissuto attorno al 1200 avanti Cristo. Infatti 2000 + 1200 fa “solo” 3200.

Alcuni di questi reperti invece risalirebbero proprio a 3200 anni fa.

Il che vuol dire che, mentre essi venivano costruiti, Mosè abitava ancora nel palazzo del faraone, o se n’era appena andato per compiere la sua memorabile impresa.

Non solo, ma quando Angela ci ha mostrato quel telo di lino di tanti secoli fa, non ho potuto fare a meno di pensare che un telo analogo è custodito proprio lì a Torino ed ha contenuto il corpo di Cristo morto: la Sindone.

Che combinazione!

11 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Quando un partito accetta, o addirittura propone, una schifezza del genere, non serve attendere che proponga una cosa buona per giustificare la scelta di votarlo. Non c’è proposta buona che possa comp

Ecco un problema che mi pongo da anni. Parlo del Consiglio di Sicurezza dell’ONU che, in teoria, dovrebbe essere l’organismo più potente del mondo. In teoria, perché, in pratica, esso non è riuscito a

Quelli del PD sono fatti così: non miglioreranno mai. Nelle altre democrazie , quando all’interno di un partito ci sono due candidati alla guida, chi vince diventa il leader effettivo e l’altro cambi

bottom of page