top of page
  • Immagine del redattoreGiglio Reduzzi

Il signore dei balocchi

Il 30 Gennaio del 2023 anche i telespettatori meno attenti si sono resi conto che occorre sempre “fare la tara” sulle notizie che vengono diffuse dal video.

Lo hanno capito quando hanno notato il volto sconsolato del signore che si era presentato sulla banchina del porto di La Spezia con un grande borsone pieno di giocattoli.

Sì perché aveva appena appreso dalla TV che dalla solita nave ONG sarebbero sbarcate decine di “minori non accompagnati” e lui voleva contribuire, con i suoi balocchi a consolarli.

Poi, arrivato sul molo, scoprì che in realtà quelli che scendevano dalla nave erano giovani adulti che si erano dichiarati diciasettenni (e quindi minori), solo per autocertificazione e che, di conseguenza, non avevano alcun bisogno dei suoi orsacchiotti di pelouche.

E lui ci rimase male.

Chissà quando le annunciatrici della TV smetteranno, quando parlano di “minori non accompagnati”, di inquadrare i pochi bambini presenti su quelle navi, facendo credere agli spettatori che siano tutti così.

In alternativa potrebbero cominciare a riferirsi agli auto-proclamatisi minori con il termine cautelativo di “presunti”.

93 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Quando un partito accetta, o addirittura propone, una schifezza del genere, non serve attendere che proponga una cosa buona per giustificare la scelta di votarlo. Non c’è proposta buona che possa comp

Ecco un problema che mi pongo da anni. Parlo del Consiglio di Sicurezza dell’ONU che, in teoria, dovrebbe essere l’organismo più potente del mondo. In teoria, perché, in pratica, esso non è riuscito a

Quelli del PD sono fatti così: non miglioreranno mai. Nelle altre democrazie , quando all’interno di un partito ci sono due candidati alla guida, chi vince diventa il leader effettivo e l’altro cambi

bottom of page