top of page
  • Immagine del redattoreGiglio Reduzzi

Il signore dei balocchi

Il 30 Gennaio del 2023 anche i telespettatori meno attenti si sono resi conto che occorre sempre “fare la tara” sulle notizie che vengono diffuse dal video.

Lo hanno capito quando hanno notato il volto sconsolato del signore che si era presentato sulla banchina del porto di La Spezia con un grande borsone pieno di giocattoli.

Sì perché aveva appena appreso dalla TV che dalla solita nave ONG sarebbero sbarcate decine di “minori non accompagnati” e lui voleva contribuire, con i suoi balocchi a consolarli.

Poi, arrivato sul molo, scoprì che in realtà quelli che scendevano dalla nave erano giovani adulti che si erano dichiarati diciasettenni (e quindi minori), solo per autocertificazione e che, di conseguenza, non avevano alcun bisogno dei suoi orsacchiotti di pelouche.

E lui ci rimase male.

Chissà quando le annunciatrici della TV smetteranno, quando parlano di “minori non accompagnati”, di inquadrare i pochi bambini presenti su quelle navi, facendo credere agli spettatori che siano tutti così.

In alternativa potrebbero cominciare a riferirsi agli auto-proclamatisi minori con il termine cautelativo di “presunti”.

95 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Qualche volta capita anche a me di chiedermi come mai la signora Meloni, ora che è al governo, non faccia le stesse cose che diceva avrebbe fatto quando era in campagna elettorale, specie in materia d

I distributori di benzina che operano sulla rete autostradale italiana dovrebbero praticare tutti lo stesso prezzo. E questo dovrebbe fissato per legge, al pari del pedaggio. Esporre un cartello per d

La flat tax La tanto denigrata flat tax non è per niente una tassa uguale per tutti come si vuol far credere. E’ solo meno progressiva delle altre, ma mantiene una sua netta progressività. Infattti, p

bottom of page