top of page
  • Immagine del redattoreGiglio Reduzzi

Inarrestabile discesa di Grasso

Alla inarrestabile salita di Salvini si contrappone la precipitosa discesa di coloro che, fino a qualche mese fa, rappresentavano i numeri due e tre di questo povero Paese.

Parlo ovviamente di Laura Boldrini e di Pietro Grasso.

Della Boldrini non avevo mai parlato, per la convinzione (ora trasformatasi in consapevolezza) che non ne valesse la pena.

Di Grasso mi ero limitato a dire, quando decise di scendere in politica, che sentivo puzza di Antonio Ingroia, date le straordinarie somiglianze tra i due personaggi: stessa città di provenienza, stessa università, stessa carriera in Magistratura, stesso orientamento ideologico.

E difatti ebbero la stessa fine ingloriosa.

Osservo, en passant, che anche di queste umilianti cadute non sento mai parlare né Floris, né Formigli, né la Gruber.



11 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Quando un partito accetta, o addirittura propone, una schifezza del genere, non serve attendere che proponga una cosa buona per giustificare la scelta di votarlo. Non c’è proposta buona che possa comp

Ecco un problema che mi pongo da anni. Parlo del Consiglio di Sicurezza dell’ONU che, in teoria, dovrebbe essere l’organismo più potente del mondo. In teoria, perché, in pratica, esso non è riuscito a

Quelli del PD sono fatti così: non miglioreranno mai. Nelle altre democrazie , quando all’interno di un partito ci sono due candidati alla guida, chi vince diventa il leader effettivo e l’altro cambi

bottom of page