top of page
  • Immagine del redattoreGiglio Reduzzi

L'alibi di Azzolina

Prima che la Azzolina attribuisca agli imprenditori la colpa per il mancato (o, nella migliore delle ipotesi, caotico) inizio dell’anno scolastico, mi piacerebbe che i cosiddetti giornaloni (oltre alle notizie che non interessano a nessuno) ci dicessero:

a) quando il Ministero ha chiuso la famosa gara pubblica per gli oltre due milioni di banchi,

b) a quali ditte l’ha assegnata ed a quale prezzo,

c) quando ha materialmente firmato i contratti rendendoli operativi,

d) quando ha previsto la consegna nei luoghi di destinazione e quali sono le penali per i (previsti) ritardi.

Trattandosi di soldi pubblici -e della madre di tutte le gare- immagino che non dovrebbero esserci problemi a diffondere questi dati.

Inoltre sospetto che dalla lettura dei medesimi gli imprenditori assegnatari della gara -ed i loro operai- emergeranno come persone che si stanno sacrificando per il bene della patria piuttosto che come responsabili dei ritardi che si stanno delineando.

18 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Perché il giudice di Catania sbaglia. Non è in suo potere verificare la compatibilità delle leggi ordinarie italiane con il diritto comunitario. Al massimo, se vuole, può raffrontarle con la Costituzi

Martedì sera (25 settembre) RAI3 ha dedicato tutta la prima serata per celebrarne la cattura. Non capisco perché l’abbia fatto. L’arresto del capo mafia costituisce un fatto eccezionale di per sé, ma

Qualche volta capita anche a me di chiedermi come mai la signora Meloni, ora che è al governo, non faccia le stesse cose che diceva avrebbe fatto quando era in campagna elettorale, specie in materia d

bottom of page