top of page
  • Immagine del redattoreGiglio Reduzzi

L'alibi di Azzolina

Prima che la Azzolina attribuisca agli imprenditori la colpa per il mancato (o, nella migliore delle ipotesi, caotico) inizio dell’anno scolastico, mi piacerebbe che i cosiddetti giornaloni (oltre alle notizie che non interessano a nessuno) ci dicessero:

a) quando il Ministero ha chiuso la famosa gara pubblica per gli oltre due milioni di banchi,

b) a quali ditte l’ha assegnata ed a quale prezzo,

c) quando ha materialmente firmato i contratti rendendoli operativi,

d) quando ha previsto la consegna nei luoghi di destinazione e quali sono le penali per i (previsti) ritardi.

Trattandosi di soldi pubblici -e della madre di tutte le gare- immagino che non dovrebbero esserci problemi a diffondere questi dati.

Inoltre sospetto che dalla lettura dei medesimi gli imprenditori assegnatari della gara -ed i loro operai- emergeranno come persone che si stanno sacrificando per il bene della patria piuttosto che come responsabili dei ritardi che si stanno delineando.

18 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Quando un partito accetta, o addirittura propone, una schifezza del genere, non serve attendere che proponga una cosa buona per giustificare la scelta di votarlo. Non c’è proposta buona che possa comp

Ecco un problema che mi pongo da anni. Parlo del Consiglio di Sicurezza dell’ONU che, in teoria, dovrebbe essere l’organismo più potente del mondo. In teoria, perché, in pratica, esso non è riuscito a

Quelli del PD sono fatti così: non miglioreranno mai. Nelle altre democrazie , quando all’interno di un partito ci sono due candidati alla guida, chi vince diventa il leader effettivo e l’altro cambi

bottom of page