Giglio Reduzzi
La Cina cristiana a sua insaputa
Aggiornamento: 6 mar 2020
Ho notato che Papa Francesco non contesta l’accusa di essere comunista.
Respinge solo l’accusa di esserlo diventato.
In altri termini, ne fa solo una questione di priorità.
Se mai, sostiene, è’ il comunismo che si è appropriato della dottrina sociale cristiana!
Del resto che Papa Francesco fosse intimamente comunista lo si sapeva da tempo.
L’ultima prova in ordine di tempo si è avuta nel discusso accordo che la Santa Sede ha da poco firmato con il regime comunista cinese.
Accordo che ha suscitato tanto sdegno nell'arcivescovo emerito di Hong Kong, ma che ha trovato molto consenso in uno stretto collaboratore del Papa, secondo cui la Cina sarebbe il Paese che meglio riflette la dottrina sociale cristiana.
La Cina è cristiana a sua insaputa.