top of page
  • Immagine del redattoreGiglio Reduzzi

La delusione di Salvini

Matteo Salvini è rimasto deluso dal vedere che, alle ultime elezioni, con l’eccezione della Francia (dove la sua amica Le Pen ha ottenuto tanto seggi quanti Macron), i suoi partner europei non hanno ottenuto un successo pari al suo e che, di conseguenza, la Commissione (cioè il governo) dell’UE non ha fatto la svolta che lui auspicava.

Ragion per cui, dopo alcuni mesi di riflessione, pare abbia cambiato politica.

A mio avviso sbagliando.

Sembra infatti che la delusione subita lo abbia indotto ad abbandonare la sua tradizionale ostilità all’Unione, (condivisa anche da personalità quali Paolo Savona e Claudio Borghi), mentre a mio avviso avrebbe dovuto solo accantonarla in attesa di tempi migliori.

Sì perché il suo preteso isolamento nell’Unione non era conseguenza di una posizione sbagliata, ma -all’opposto- di una posizione pionieristica.

Aver precorso i tempi è, se mai, motivo di vanto.

Sono gli altri che sono in ritardo.

Anche se mi sembra che essi si stiano avvicinando velocemente alle posizioni di Salvini, perché, ogni volta che si vota in qualche Paese membro, vedo che le forze euro-critiche aumentano.

Del resto non c’è nessuno in Italia, anche tra le forze anti-salviniane, che osi difendere l’UE così com’è.

L’unica differenza è che, mentre Salvini vuole (anzi voleva) uscire dall’Europa (o, perlomeno, dalla zona Euro), gli altri vorrebbero riformarla.

Illudendosi di avere la forza per farlo.

Una forza che nemmeno la potente Gran Bretagna ha avuto, donde la decisione di uscire.

L’impotenza dell’Unione è sotto gli occhi tutti.

Regola i problemi di nessun conto e trascura quelli di fondo.

Non ha una posizione univoca sulle questioni internazionali (che era lo scopo per cui era nata) e non si occupa di impedire che alcuni Stati membri si impoveriscano ed altri si arricchiscano, né che il continente nel suo complesso perda la sua identità iniziale.

Insomma si è rivelata un disastro.

L’unico argomento che i politici pro-UE avanzano è che, con l’Euro al posto della Lira...……i mutui sono meno cari!

Un po’ poco mi pare.

10 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Martedì sera (25 settembre) RAI3 ha dedicato tutta la prima serata per celebrarne la cattura. Non capisco perché l’abbia fatto. L’arresto del capo mafia costituisce un fatto eccezionale di per sé, ma

Qualche volta capita anche a me di chiedermi come mai la signora Meloni, ora che è al governo, non faccia le stesse cose che diceva avrebbe fatto quando era in campagna elettorale, specie in materia d

I distributori di benzina che operano sulla rete autostradale italiana dovrebbero praticare tutti lo stesso prezzo. E questo dovrebbe fissato per legge, al pari del pedaggio. Esporre un cartello per d

bottom of page