top of page
  • Immagine del redattoreGiglio Reduzzi

La Guardia Costiera

Io pensavo, nella mia ingenuità, che i guardiacoste che vediamo in azione a Lampedusa fossero lì per difendere i nostri confini.

Cioè avessero gli stessi compiti dei loro colleghi di terraferma.

Evidentemente così non è, perché, ogniqualvolta la TV ci la fa vedere i loro scafi, li vediamo impegnati esclusivamente in missioni di scorta ad altre unità navali.

Sembrano guardiani a rovescio, che anziché respingere le navi che non dovrebbero essere lì, le guidano sino al punto di sbarco.

Come i piloti del porto di Genova.

Poi ci sono tutti i clandestini che sbarcano per conto loro.

Sono i famosi “fantasmi” che – sfortunatamente- la Guardia Costiera vede solo quando sono già sul bagnasciuga. Cioè troppo tardi.

Sarà bene che qualche ministro faccia chiarezza su questo punto, perché penso siano molti coloro che si chiedono quali siano i veri compiti della Guardia Costiera italiana.

1 visualizzazione0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Qualche volta capita anche a me di chiedermi come mai la signora Meloni, ora che è al governo, non faccia le stesse cose che diceva avrebbe fatto quando era in campagna elettorale, specie in materia d

I distributori di benzina che operano sulla rete autostradale italiana dovrebbero praticare tutti lo stesso prezzo. E questo dovrebbe fissato per legge, al pari del pedaggio. Esporre un cartello per d

La flat tax La tanto denigrata flat tax non è per niente una tassa uguale per tutti come si vuol far credere. E’ solo meno progressiva delle altre, ma mantiene una sua netta progressività. Infattti, p

bottom of page