Giglio Reduzzi
La mossa furbetta della GB
Visto che nell’Unione Europea non c’è traccia della solidarietà sognata inizialmente e che ogni Paese deve arrangiarsi per conto suo (si pensi ai flussi migratori) e che, quindi, l’UE continua ad essere una semplice area di libero scambio (com’era all’inizio), mi chiedo se non sia ora e tempo di seguire l’esempio della Gran Bretagna ed uscire anche noi dall’Unione.
Mi sembra evidente infatti che, uscendo dall’UE, ma formando un’area di libera circolazione delle merci con i Paesi che continuano a farne parte, la GB abbia fatto una mossa furbetta: liberarsi degli obblighi, mantenendo tutti i vantaggi.
Perché non facciamo la stessa cosa anche noi?
Tanto più che, rimanendo nell’UE, noi rimarremo soli a difenderci dall’ingordigia franco-tedesca.