top of page
  • Immagine del redattoreGiglio Reduzzi

La mossa furbetta della GB

Visto che nell’Unione Europea non c’è traccia della solidarietà sognata inizialmente e che ogni Paese deve arrangiarsi per conto suo (si pensi ai flussi migratori) e che, quindi, l’UE continua ad essere una semplice area di libero scambio (com’era all’inizio), mi chiedo se non sia ora e tempo di seguire l’esempio della Gran Bretagna ed uscire anche noi dall’Unione.

Mi sembra evidente infatti che, uscendo dall’UE, ma formando un’area di libera circolazione delle merci con i Paesi che continuano a farne parte, la GB abbia fatto una mossa furbetta: liberarsi degli obblighi, mantenendo tutti i vantaggi.

Perché non facciamo la stessa cosa anche noi?

Tanto più che, rimanendo nell’UE, noi rimarremo soli a difenderci dall’ingordigia franco-tedesca.











9 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Qualche volta capita anche a me di chiedermi come mai la signora Meloni, ora che è al governo, non faccia le stesse cose che diceva avrebbe fatto quando era in campagna elettorale, specie in materia d

I distributori di benzina che operano sulla rete autostradale italiana dovrebbero praticare tutti lo stesso prezzo. E questo dovrebbe fissato per legge, al pari del pedaggio. Esporre un cartello per d

La flat tax La tanto denigrata flat tax non è per niente una tassa uguale per tutti come si vuol far credere. E’ solo meno progressiva delle altre, ma mantiene una sua netta progressività. Infattti, p

bottom of page