top of page
  • Immagine del redattoreGiglio Reduzzi

La mossa furbetta della GB

Visto che nell’Unione Europea non c’è traccia della solidarietà sognata inizialmente e che ogni Paese deve arrangiarsi per conto suo (si pensi ai flussi migratori) e che, quindi, l’UE continua ad essere una semplice area di libero scambio (com’era all’inizio), mi chiedo se non sia ora e tempo di seguire l’esempio della Gran Bretagna ed uscire anche noi dall’Unione.

Mi sembra evidente infatti che, uscendo dall’UE, ma formando un’area di libera circolazione delle merci con i Paesi che continuano a farne parte, la GB abbia fatto una mossa furbetta: liberarsi degli obblighi, mantenendo tutti i vantaggi.

Perché non facciamo la stessa cosa anche noi?

Tanto più che, rimanendo nell’UE, noi rimarremo soli a difenderci dall’ingordigia franco-tedesca.











8 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Quando un partito accetta, o addirittura propone, una schifezza del genere, non serve attendere che proponga una cosa buona per giustificare la scelta di votarlo. Non c’è proposta buona che possa comp

Ecco un problema che mi pongo da anni. Parlo del Consiglio di Sicurezza dell’ONU che, in teoria, dovrebbe essere l’organismo più potente del mondo. In teoria, perché, in pratica, esso non è riuscito a

Quelli del PD sono fatti così: non miglioreranno mai. Nelle altre democrazie , quando all’interno di un partito ci sono due candidati alla guida, chi vince diventa il leader effettivo e l’altro cambi

bottom of page