top of page
  • Immagine del redattoreGiglio Reduzzi

La riflessione del Papa Emerito

Aggiornamento: 23 apr 2019


Perché è importante la riflessione resa pubblica dal Papa Emerito nei giorni scorsi?

Perché fin tanto che se ne stava buono e zitto a pregare, qualcuno poteva anche illudersi che egli fosse perfettamente allineato sulle posizioni di papa Francesco e che il cambio di paradigma fosse un’invenzione di noi incompetenti.

Adesso non più.

Non è un caso che chi ha sempre parteggiato per Papa Francesco, dopo il comprensibile iniziale smarrimento, sia insorto prepotentemente dicendo che il Papa Emerito avrebbe fatto meglio a stare zitto.

Ora chi è sempre stato un fan di questo Papa è costretto a prendere posizione, perché è chiaramente emerso che i due, pur essendo dei pari merito, non la vedono alla stessa maniera: un conto è la blanda pastorale di Francesco ed un conto è la severa dottrina richiamata da Ratzinger.

5 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Quelli del PD sono fatti così: non miglioreranno mai. Nelle altre democrazie , quando all’interno di un partito ci sono due candidati alla guida, chi vince diventa il leader effettivo e l’altro cambi

Dato che l’opposizione a Meloni procede in ordine sparso e dunque è di fatto inesistente, il Capo dello Stato ha ritenuto suo dovere assumerne l’interim. Tanto più che lui non si è mai fidato del cent

Il 30 Gennaio del 2023 anche i telespettatori meno attenti si sono resi conto che occorre sempre “fare la tara” sulle notizie che vengono diffuse dal video. Lo hanno capito quando hanno notato il volt

bottom of page