top of page
  • Immagine del redattoreGiglio Reduzzi

La riforma Cartabia

Aggiornamento: 31 ago 2021

Non so cosa dice la c.d. riforma Cartabia in merito alla velocizzazione dei processi, ma immagino che sarà dura imporre ai giudici di:


a) depositare le sentenze subito dopo averle pronunciate (anziché mesi dopo) e, sull'esempio dei dirigenti aziendali privati,

b) scrivere le sentenze da soli, usando il PC ed eliminando la figura della segretaria /dattilografa,

c) comunicare via e-mail, invece che con carrelli a spinta, eliminando l’umiliante figura del commesso-spingitore.


Se poi queste disposizioni mancano del tutto, allora vuol dire che siamo in presenza di una riformetta del tutto inutile.

83 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Qualche volta capita anche a me di chiedermi come mai la signora Meloni, ora che è al governo, non faccia le stesse cose che diceva avrebbe fatto quando era in campagna elettorale, specie in materia d

I distributori di benzina che operano sulla rete autostradale italiana dovrebbero praticare tutti lo stesso prezzo. E questo dovrebbe fissato per legge, al pari del pedaggio. Esporre un cartello per d

La flat tax La tanto denigrata flat tax non è per niente una tassa uguale per tutti come si vuol far credere. E’ solo meno progressiva delle altre, ma mantiene una sua netta progressività. Infattti, p

bottom of page