Giglio Reduzzi
La suddivisione dei compiti
Da qualche parte ho scritto che, nel Lombardo-Veneto, mentre sulle impalcature dei cantieri edili trovi sempre un geometra del posto, negli uffici pubblici (prefetture, questure, ecc.) trovi sempre un dottore del sud.
Quando, beninteso, non sia “fuori sede” o stia godendo di qualche beneficio di legge.
Questa è generalmente la modalità con cui Nord e Sud si dividono i compiti.
Ho però dimenticato di dire che i più furbi non stanno né al Nord, né al Sud, ma a Roma.
Infatti non c’è associazione di imprenditori che non abbia la sua sede nella capitale e come presidente uno di quegli alti funzionari a riposo che non hanno mai messo piede in una fabbrica ma vantano eccellenti entrature nei ministeri romani.