top of page
  • Immagine del redattoreGiglio Reduzzi

Le "restrizioni" governative da COVID-19

In tempi di epidemia come quello che stiamo attraversando, entrare nel dettaglio delle restrizioni sino a stabilire quando e con chi puoi intrattenerti, quali aziende possono stare aperte e quali chiuse, quali sport si possono praticare e quali no, ecc. è tipico degli esecutivi di sinistra.

I governi liberali non entrano mai nei particolari: fissano quale distanza minima debba essere mantenuta tra una persona e l’altra e lascia che siano i cittadini stessi a trarre le conclusioni che ne conseguono.

Inutile dire che il tennis si può praticare ed il pugilato no.

Lo sanno tutti che non si può picchiare a distanza.

Oltretutto a voler essere troppo precisi, si finisce sempre per dimenticare qualche cosa.

Per esempio il governo in carica si è dimenticato che i ragazzi, quando vanno a scuola, debbono attraversare quell’autentico collo di bottiglia che è rappresentato dall’autobus e che, pertanto, a poco o nulla serve che siano ben distanziati all’interno dell’aula.

27 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Qualche volta capita anche a me di chiedermi come mai la signora Meloni, ora che è al governo, non faccia le stesse cose che diceva avrebbe fatto quando era in campagna elettorale, specie in materia d

I distributori di benzina che operano sulla rete autostradale italiana dovrebbero praticare tutti lo stesso prezzo. E questo dovrebbe fissato per legge, al pari del pedaggio. Esporre un cartello per d

La flat tax La tanto denigrata flat tax non è per niente una tassa uguale per tutti come si vuol far credere. E’ solo meno progressiva delle altre, ma mantiene una sua netta progressività. Infattti, p

bottom of page