Giglio Reduzzi
Mica siamo in Corea del Nord!
Se anche l’immigrazione clandestina di quest’anno si fermasse, poniamo, a 48.000 persone, tenuto conto che in Italia ci sono 8.000 comuni, con una media di 7.500 abitanti ciascuno, è come se nel nostro Paese, nel solo 2021, fossero nati 6 nuovi comuni, oppure fosse cresciuta d'incanto una cittadina di media grandezza.
Non mi sembra che si tratti di un evento da poco, anche a prescindere dai costi che esso comporta e che la pandemia ha enormemente accresciuto, introducendo l’esigenza della quarantena e di tutto il resto.
Alla luce di questa situazione, trovo mortificante che al cittadino che paga le tasse (e che tasse!) non venga detta neanche una parola su cosa succede a questi immigrati, dopo essere stati imbarcati sulle navi crociera per fare la quarantena.
Non ci vien detto niente.
Non quanti ne rimangono nel nostro Paese, non quanti ne vengono ridiretti verso gli altri Paesi, non quanti ne vengono rispediti nei rispettivi luoghi di provenienza.
Soprattutto non ci dicono che cosa si fa per quelli che rimangono, visto che è impensabile che un Paese come il nostro, che mira addirittura a governare l’Europa, non abbia un piano per assistere economicamente (ed a lungo termine) questi immigrati, costringendo a delinquere anche coloro che non avevano alcuna intenzione di farlo.
Se non siamo in grado di dare loro quel che cercano (un tetto, un lavoro, un ospedale), allora non facciamoli venire (come fanno i Paesi del tanto vituperato gruppo Visegrad),
oppure come ha fatto la Germania, che, furbescamente, ha delegato ad Erdogan il compito di trattenere i profughi dell’Est.
Accoglierli, rifocillarli, vaccinarli e poi abbandonarli al loro destino è la soluzione peggiore che si possa adottare.
Specie se l’autorizzazione, espressa o tacita, ad insediarsi nel nostro Paese non viene preceduta da una fase preparatoria volta ad insegnare agli immigrati la nostra lingua ed i nostri costumi.
(Onde evitare, per esempio, che una ragazza pakistana venga uccisa per aver rifiutato il matrimonio combinato dai genitori.)
E poi, per favore, fateci una bella tabellina come quella che fate tutti i santi giorni per i malati di COVID.
Entrati…tot Ridiretti…tot Rimasti…tot Rimpatriati…tot.
A proposito di rimpatri, vale sempre la regola che ogni espulso debba essere accompagnato da due guardie? Spero di no.
Non pensate che sia nostro diritto avere questi dati?
Mica siamo in Corea del Nord!