top of page
  • Immagine del redattoreGiglio Reduzzi

Migranti di ritorno

Se ho capito bene, sino all’avvento di Minniti (prima) e di Salvini (poi), le cose sono andate più o meno così:

Con il paravento della misericordia, noi prendiamo chiunque, buono o cattivo, sbarchi sulle nostre coste.

Però molti immigrati, vedendo che l’Italia non è l’Eldorado che sognavano, scappano in direzione Nord.

Qui prima o poi vengono rintracciati e viene fatta quella selezione che si sarebbe dovuta fare da noi, ma che non è mai stata fatta, e si procede in questo modo:

I buoni sono trattenuti ed i cattivi (fannulloni, delinquenti, ecc.) vengono rispediti nel Paese di primo approdo, cioè da noi.

Salvini si dice pago del fatto che la movimentazione sia a saldo zero, perché l’accordo sarebbe che tanti migranti escono, tanti ne entrano.

A me, che pure sono un estimatore del vice Premier, i conti non tornano, perché i migranti non sono sacchi di sabbia, per cui basta contarne il numero. E difatti ci sono i buoni ed i cattivi.



20 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Perché il giudice di Catania sbaglia. Non è in suo potere verificare la compatibilità delle leggi ordinarie italiane con il diritto comunitario. Al massimo, se vuole, può raffrontarle con la Costituzi

Martedì sera (25 settembre) RAI3 ha dedicato tutta la prima serata per celebrarne la cattura. Non capisco perché l’abbia fatto. L’arresto del capo mafia costituisce un fatto eccezionale di per sé, ma

Qualche volta capita anche a me di chiedermi come mai la signora Meloni, ora che è al governo, non faccia le stesse cose che diceva avrebbe fatto quando era in campagna elettorale, specie in materia d

bottom of page