top of page
  • Immagine del redattoreGiglio Reduzzi

Missioni militari estere

Aggiornamento: 29 dic 2018

A proposito dei militari italiani impegnati nelle missioni estere, ci sono un paio di cose che non capisco.

1) Benché ce ne siano molte migliaia, non ho mai visto un manifesto murale od un annuncio di giornale che inviti i ragazzi a chiedere di essere arruolati per queste missioni.

Ho pertanto il sospetto che le autorità militari siano impegnate più a respingere le domande che a sollecitarle.

E che, quindi, i ragazzi siano attratti più dal soldo (che mi dicono essere elevato) che dall’altruismo che dovrebbe sottendere questo tipo di missioni.

Anche se il Capo dello Stato, sente il dovere, ogni tanto, di ringraziarli per i loro…. sacrifici.

2) Altra cosa che non capisco è come questi ragazzi possano addestrare le truppe di un altro Paese, mettiamo arabo, senza conoscere, non dico l’arabo, ma neppure quella specie di lingua passepartout che è diventata l’inglese.

Non dimentichiamo che in Afghanistan c’era stato anche quel Parolisi, ora in prigione (per aver ammazzato la moglie), che a stento parlava italiano.



16 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Martedì sera (25 settembre) RAI3 ha dedicato tutta la prima serata per celebrarne la cattura. Non capisco perché l’abbia fatto. L’arresto del capo mafia costituisce un fatto eccezionale di per sé, ma

Qualche volta capita anche a me di chiedermi come mai la signora Meloni, ora che è al governo, non faccia le stesse cose che diceva avrebbe fatto quando era in campagna elettorale, specie in materia d

I distributori di benzina che operano sulla rete autostradale italiana dovrebbero praticare tutti lo stesso prezzo. E questo dovrebbe fissato per legge, al pari del pedaggio. Esporre un cartello per d

bottom of page