top of page
  • Immagine del redattoreGiglio Reduzzi

Non era una buona idea

Vedo con piacere che ormai anche i più accaniti sostenitori della politica di totale apertura agli emigranti hanno smesso da tempo di diffondere i loro nefasti messaggi.

Forse si sono accorti che aver costretto gli italiani a convivere con mezzo milione di immigrati senza cultura o con una cultura tanto diversa dalla nostra non è stata una buona idea.

Sta di fatto che adesso ce li dobbiamo tenere, perché nessuno dei Paesi nostri vicini li vuole.

Una volta facevamo spallucce al loro ingresso perché eravamo convinti che tanto se ne sarebbero andati al nord.

Adesso ci rendiamo conto che, non solo dobbiamo tenerceli, ma dobbiamo anche fare in modo che si trovino bene, onde evitare che compiano atti contrari alla nostra cultura ed alle nostre leggi.

Che cioè abbiano una casa ed un lavoro.

Mandino i figli a scuola e li facciano vaccinare.

Abbiano un posto decente per pregare.

Ricevano tutte le cure mediche necessarie.

Il tutto a scapito dell’assistenza dovuta agli italiani, ai quali, in cambio della forzata convivenza, viene chiesto una quantità incredibile di tasse, tant’è che alcuni non ce la fanno a pagarle e scappano via.

Mentre alcuni milioni rimangono qui ma mangiano alla mensa della Caritas.


18 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Quelli del PD sono fatti così: non miglioreranno mai. Nelle altre democrazie , quando all’interno di un partito ci sono due candidati alla guida, chi vince diventa il leader effettivo e l’altro cambi

Dato che l’opposizione a Meloni procede in ordine sparso e dunque è di fatto inesistente, il Capo dello Stato ha ritenuto suo dovere assumerne l’interim. Tanto più che lui non si è mai fidato del cent

Il 30 Gennaio del 2023 anche i telespettatori meno attenti si sono resi conto che occorre sempre “fare la tara” sulle notizie che vengono diffuse dal video. Lo hanno capito quando hanno notato il volt

bottom of page