top of page
  • Immagine del redattoreGiglio Reduzzi

Nuovo cambio di targa?

Aggiornamento: 29 ago 2018

Morto il PCI, si pose il problema di cosa fare dei locali sparsi nei vari comuni d’Italia (e più numerosi degli uffici postali) dove si riunivano gli iscritti.

Mancando il coraggio di chiudere bottega od elaborare una ideologia alternativa, si decise di limitarsi a cambiare la denominazione dei locali.

E così nacque il PDS, che poi si trasformò in DS.

Poi venne la grande pensata: uniamoci con il PPI e formiamo un nuovo partito.

E così nacque il PD.

Stessi locali, ma nuova targa sulla porta.

Ma ora i locali (circa 6000) sono di nuovo vuoti.

Si ripropone il problema di cosa farne.

Il segretario pro tempore Martina propone di usare i locali per dare ripetizioni agli studenti, metterci gli attrezzi per pulire le città, ecc.

Insomma far vedere che il PD finalmente farà qualcosa di utile alla società.

Mi sembra una buona idea.




5 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Quando un partito accetta, o addirittura propone, una schifezza del genere, non serve attendere che proponga una cosa buona per giustificare la scelta di votarlo. Non c’è proposta buona che possa comp

Ecco un problema che mi pongo da anni. Parlo del Consiglio di Sicurezza dell’ONU che, in teoria, dovrebbe essere l’organismo più potente del mondo. In teoria, perché, in pratica, esso non è riuscito a

Quelli del PD sono fatti così: non miglioreranno mai. Nelle altre democrazie , quando all’interno di un partito ci sono due candidati alla guida, chi vince diventa il leader effettivo e l’altro cambi

bottom of page