top of page
  • Immagine del redattoreGiglio Reduzzi

Nuovo cambio di targa?

Aggiornamento: 29 ago 2018

Morto il PCI, si pose il problema di cosa fare dei locali sparsi nei vari comuni d’Italia (e più numerosi degli uffici postali) dove si riunivano gli iscritti.

Mancando il coraggio di chiudere bottega od elaborare una ideologia alternativa, si decise di limitarsi a cambiare la denominazione dei locali.

E così nacque il PDS, che poi si trasformò in DS.

Poi venne la grande pensata: uniamoci con il PPI e formiamo un nuovo partito.

E così nacque il PD.

Stessi locali, ma nuova targa sulla porta.

Ma ora i locali (circa 6000) sono di nuovo vuoti.

Si ripropone il problema di cosa farne.

Il segretario pro tempore Martina propone di usare i locali per dare ripetizioni agli studenti, metterci gli attrezzi per pulire le città, ecc.

Insomma far vedere che il PD finalmente farà qualcosa di utile alla società.

Mi sembra una buona idea.




8 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Qualche volta capita anche a me di chiedermi come mai la signora Meloni, ora che è al governo, non faccia le stesse cose che diceva avrebbe fatto quando era in campagna elettorale, specie in materia d

I distributori di benzina che operano sulla rete autostradale italiana dovrebbero praticare tutti lo stesso prezzo. E questo dovrebbe fissato per legge, al pari del pedaggio. Esporre un cartello per d

La flat tax La tanto denigrata flat tax non è per niente una tassa uguale per tutti come si vuol far credere. E’ solo meno progressiva delle altre, ma mantiene una sua netta progressività. Infattti, p

bottom of page