top of page
  • Immagine del redattoreGiglio Reduzzi

Papa o leader politico?

E’ da quando, appena eletto Papa, ci ha salutato con quel “Buona Sera”, invece che con “Sia lodato Gesù Cristo” che ci è apparso chiaro sin dall’inizio come, più che ad un capo religioso, fossimo davanti ad un leader politico.

Ed è stato proprio così per tutti i successivi otto anni.

L’ultima prova ce la fornita il giorno di Natale quando, invece di lamentare la mancanza di vocazioni religiose, frequentazione delle chiese, accesso ai sacramenti, ci ha laicamente spronato ad incrementare il saggio di natalità.

E condendo la sua raccomandazione con quella, divenuta ossessiva (e criticata persino nel suo inner circle), dell’accoglienza no limit ai migranti.

101 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Qualche volta capita anche a me di chiedermi come mai la signora Meloni, ora che è al governo, non faccia le stesse cose che diceva avrebbe fatto quando era in campagna elettorale, specie in materia d

I distributori di benzina che operano sulla rete autostradale italiana dovrebbero praticare tutti lo stesso prezzo. E questo dovrebbe fissato per legge, al pari del pedaggio. Esporre un cartello per d

La flat tax La tanto denigrata flat tax non è per niente una tassa uguale per tutti come si vuol far credere. E’ solo meno progressiva delle altre, ma mantiene una sua netta progressività. Infattti, p

bottom of page