top of page
  • Immagine del redattoreGiglio Reduzzi

Paradosso italiano

Come se le calamità naturali non bastassero, ce ne creiamo altre con le nostre mani.

Per esempio, costruiamo una burocrazia gigantesca, assumendo venti persone -ed inventando altrettanti passaggi- dove ne basterebbero due.

Poi ci accorgiamo che la struttura è troppo grande ed è più d’intralcio che d’aiuto.

Allora cerchiamo affannosamente di bypassarla creandone una più snella, chiamata “commissariale”.

Più paradosso di così.

10 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Qualche volta capita anche a me di chiedermi come mai la signora Meloni, ora che è al governo, non faccia le stesse cose che diceva avrebbe fatto quando era in campagna elettorale, specie in materia d

I distributori di benzina che operano sulla rete autostradale italiana dovrebbero praticare tutti lo stesso prezzo. E questo dovrebbe fissato per legge, al pari del pedaggio. Esporre un cartello per d

La flat tax La tanto denigrata flat tax non è per niente una tassa uguale per tutti come si vuol far credere. E’ solo meno progressiva delle altre, ma mantiene una sua netta progressività. Infattti, p

bottom of page