top of page
  • Immagine del redattoreGiglio Reduzzi

Pericolose scintille


Non è certo una novità che il Nord produttivo sia amministrato, dal punto di vista burocratico, da uomini del Centro-Sud.

Infatti sulle impalcature degli edifici in costruzione nel settentrione si sono sempre trovati capomastri e muratori del posto, mentre negli uffici pubblici (Prefetture, Questure, Tribunali e Agenzia delle Entrate) si sono sempre incontrati uomini del Centro-Sud.

E’ però la prima volta nella storia repubblicana che anche il governo centrale è appannaggio esclusivo di persone del Centro-Sud.

Infatti non c’è un solo componente, nella pur affollata compagine governativa, che provenga dalle Regioni settentrionali, nonostante esse coincidano (a giudizio unanime) con le aree industrialmente più avanzate del Paese.

E già questo fatto dovrebbe, se mai, aver consigliato la scelta opposta, a prescindere dalle considerazioni di ordine ideologico.

Pertanto non mi meraviglia che ogni tanto scoppino scintille nelle relazioni tra governo centrale e governatori del Nord.

Ma certo rimango perplesso quando vedo che ad attizzare il fuoco è un rappresentante (tipo Francesco Boccia) di quell’esecutivo centrale che avrebbe tutto l’interesse a non inimicarsi i governatori delle aree più produttive del Paese.

Tanto più che esse sono guidate da quella Lega che -non dimentichiamocelo- era nata secessionista.

10 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Perché il giudice di Catania sbaglia. Non è in suo potere verificare la compatibilità delle leggi ordinarie italiane con il diritto comunitario. Al massimo, se vuole, può raffrontarle con la Costituzi

Martedì sera (25 settembre) RAI3 ha dedicato tutta la prima serata per celebrarne la cattura. Non capisco perché l’abbia fatto. L’arresto del capo mafia costituisce un fatto eccezionale di per sé, ma

Qualche volta capita anche a me di chiedermi come mai la signora Meloni, ora che è al governo, non faccia le stesse cose che diceva avrebbe fatto quando era in campagna elettorale, specie in materia d

bottom of page