top of page
  • Immagine del redattoreGiglio Reduzzi

Pre-Consiglio?


Non ho capito a che serve il “Pre-Consiglio”, inteso come la riunione che precede il Consiglio dei Ministri.

A meno che si tratti di una distorsione giornalistica.

Il pre-consiglio ha senso quando al Consiglio vero e proprio partecipano, come avviene nei comuni, anche i rappresentanti della minoranza; ma siccome questo non avviene nel caso del C.d.M., non si capisce perché dovrebbe esserci un pre-consiglio.

Al massimo dovremmo parlare di C.d.M. “ufficiale” preceduto da un C.d.M. informale.

In realtà si tratta di un pre-consiglio fatto al solo scopo di non verbalizzare (e quindi ufficializzare) le parolacce che gli alleati si scambiano nell’ intento di trovare una linea comune.

10 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Quando un partito accetta, o addirittura propone, una schifezza del genere, non serve attendere che proponga una cosa buona per giustificare la scelta di votarlo. Non c’è proposta buona che possa comp

Ecco un problema che mi pongo da anni. Parlo del Consiglio di Sicurezza dell’ONU che, in teoria, dovrebbe essere l’organismo più potente del mondo. In teoria, perché, in pratica, esso non è riuscito a

Quelli del PD sono fatti così: non miglioreranno mai. Nelle altre democrazie , quando all’interno di un partito ci sono due candidati alla guida, chi vince diventa il leader effettivo e l’altro cambi

bottom of page