top of page
  • Immagine del redattoreGiglio Reduzzi

Reddito di cittadinanza


Dicono che, in una forma o nell’altra, questo istituto esista già in tutta Europa e che, dunque, è ora e tempo che ci sia anche in Italia.

Una volta tanto essere ultimi è vantaggioso perché ci permette di formulare la nostra legge alla luce di quelle altrui, traendo il meglio da ciascuna.

Dunque, per prima cosa, possiamo andare a vedere cosa dicono queste legislazioni in tema di platea dei beneficiari.

E’ vero che, se diamo un sussidio ad un nostro cittadino, dobbiamo darlo a tutti i cittadini dell’EU?

Verifichiamolo.

Non vorrei che, non appena il reddito di cittadinanza sarà legge, tutti i poveri d’Europa venissero qua, dove il clima è migliore che altrove e dove, per la stessa ragione, già si sono saldamente radicate le popolazioni “nomadi” dell’est europeo.



3 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Quando un partito accetta, o addirittura propone, una schifezza del genere, non serve attendere che proponga una cosa buona per giustificare la scelta di votarlo. Non c’è proposta buona che possa comp

Ecco un problema che mi pongo da anni. Parlo del Consiglio di Sicurezza dell’ONU che, in teoria, dovrebbe essere l’organismo più potente del mondo. In teoria, perché, in pratica, esso non è riuscito a

Quelli del PD sono fatti così: non miglioreranno mai. Nelle altre democrazie , quando all’interno di un partito ci sono due candidati alla guida, chi vince diventa il leader effettivo e l’altro cambi

bottom of page