top of page
  • Immagine del redattoreGiglio Reduzzi

I confini morali del Reddito di Cittadinanza

Aggiornamento: 17 feb 2019

Spero di sbagliarmi, ma mi sembra che i requisiti legali per ottenere il Reddito di Cittadinanza (RdC) siano solo di ordine economico.

Cioè consistano nel non superare una certa soglia di reddito e di patrimonio. Punto e basta.

Non vedo alcuna soglia minima di carattere morale.

Pertanto un venticinquenne che è ufficialmente disoccupato, ma di notte spaccia droga, può richiedere ed ottenere il RdC?

Oppure un ragazzo di ventisei anni che ha avuto tre figli da tre donne diverse può chiedere ed ottenere un RdC con le maggiorazioni del caso?

E che dire di quei giovanotti, ugualmente nullatenenti, che dispongono solo di un mezzo a due ruote, però lo usano senza casco, senza assicurazione e con un ospite abusivo a bordo?

E quelli che sparano in giro per le strade, con pistole illegalmente detenute?

Anche a loro spetterà il RdC?

Essere in carcere, o esserlo stato, è condizione dirimente?

14 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Quando un partito accetta, o addirittura propone, una schifezza del genere, non serve attendere che proponga una cosa buona per giustificare la scelta di votarlo. Non c’è proposta buona che possa comp

Ecco un problema che mi pongo da anni. Parlo del Consiglio di Sicurezza dell’ONU che, in teoria, dovrebbe essere l’organismo più potente del mondo. In teoria, perché, in pratica, esso non è riuscito a

Quelli del PD sono fatti così: non miglioreranno mai. Nelle altre democrazie , quando all’interno di un partito ci sono due candidati alla guida, chi vince diventa il leader effettivo e l’altro cambi

bottom of page