top of page
  • Immagine del redattoreGiglio Reduzzi

Ristori che non ristorano

E’ normale che i ristori non ristorino.

Sappiamo tutti che questo è un governo di sinistra monitorato da un signore che si sforza, con scarso successo, di essere imparziale.

Sappiamo anche che tutti i ministri, nessuno escluso, oltre ad essere di sinistra, non hanno familiarità con il mondo delle aziende private, salvo quelle (che però non sono vere aziende) che fioriscono in ambiente romano e si costituiscono in fretta e furia solo quando c’è qualche grosso acquisto da fare, dopo di che si sciolgono come neve al sole.

La terza cosa che sappiamo è che la sinistra da sempre vede le aziende private come fumo negli occhi e molti ministri vorrebbero addirittura nazionalizzarle.

Anzi, in alcuni casi, hanno già cominciato a farlo.

In queste condizioni come si può ragionevolmente pensare che, in presenza di un’epidemia, un governo di questo tipo possa invece ristorare le aziende, mandando loro dei soldi?

Non è un caso che i cosiddetti ristori, oltre ad essere insufficienti, arrivino con il contagocce con decreti denominati Ristori 1, Ristori bis, Ristori ter, Ristori quater.

E’ inutile arrabbiarsi: la botte dà il vino che ha.

40 visualizzazioni1 commento

Post recenti

Mostra tutti

Quando un partito accetta, o addirittura propone, una schifezza del genere, non serve attendere che proponga una cosa buona per giustificare la scelta di votarlo. Non c’è proposta buona che possa comp

Ecco un problema che mi pongo da anni. Parlo del Consiglio di Sicurezza dell’ONU che, in teoria, dovrebbe essere l’organismo più potente del mondo. In teoria, perché, in pratica, esso non è riuscito a

Quelli del PD sono fatti così: non miglioreranno mai. Nelle altre democrazie , quando all’interno di un partito ci sono due candidati alla guida, chi vince diventa il leader effettivo e l’altro cambi

bottom of page