top of page
  • Immagine del redattoreGiglio Reduzzi

Russi in Italia a nostra insaputa

Aggiornamento: 21 giu 2022

La ricerca degli effettivi titolari e/o beneficiari di alcuni beni patrimoniali italiani è stata lunga e faticosa.

Lo apprendiamo dai giornali a seguito dell’iniziativa governativa di sanzionare gli oligarchi vicini a Putin.

Ritenendo che chiedere lumi ai componenti del governo sarebbe tempo perso, chiedo a Vittorio Sgarbi se secondo lui è giusto che pezzi d’Italia ricchi d’arte e di storia vengano alienati senza sapere a chi esattamente vengono dati.

A me pare che dovremmo guardarci bene dal farlo.

In realtà ho molti dubbi anche sulla legittimità, in uno stato di diritto, di sequestrare un bene che sia stato regolarmente acquistato davanti a notaio.

16 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Qualche volta capita anche a me di chiedermi come mai la signora Meloni, ora che è al governo, non faccia le stesse cose che diceva avrebbe fatto quando era in campagna elettorale, specie in materia d

I distributori di benzina che operano sulla rete autostradale italiana dovrebbero praticare tutti lo stesso prezzo. E questo dovrebbe fissato per legge, al pari del pedaggio. Esporre un cartello per d

La flat tax La tanto denigrata flat tax non è per niente una tassa uguale per tutti come si vuol far credere. E’ solo meno progressiva delle altre, ma mantiene una sua netta progressività. Infattti, p

bottom of page