top of page
  • Immagine del redattoreGiglio Reduzzi

Scambio di favori

L’accusa a Matteo Salvini di aver rinunciato, in favore di Di Maio, alla sua tradizionale posizione pro-TAV in cambio di un sostegno di quest’ultimo sulla questione dei migranti ex nave Diciotti non regge perché contraddice la capacità contrattuale che viene unanimamente riconosciuta al primo.

Infatti, se fosse vera l’accusa, Salvini avrebbe fatto un affare ben magro, dato che la battaglia ingaggiata dalla Magistratura di Catania sul fronte dei migranti era talmente assurda che sarebbe stata vinta senza colpo ferire e quindi senza bisogno di alcuna controbilanciatura.

38 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Quando un partito accetta, o addirittura propone, una schifezza del genere, non serve attendere che proponga una cosa buona per giustificare la scelta di votarlo. Non c’è proposta buona che possa comp

Ecco un problema che mi pongo da anni. Parlo del Consiglio di Sicurezza dell’ONU che, in teoria, dovrebbe essere l’organismo più potente del mondo. In teoria, perché, in pratica, esso non è riuscito a

Quelli del PD sono fatti così: non miglioreranno mai. Nelle altre democrazie , quando all’interno di un partito ci sono due candidati alla guida, chi vince diventa il leader effettivo e l’altro cambi

bottom of page