top of page
  • Immagine del redattoreGiglio Reduzzi

Sgarbi defensor fidei

Quest’anno, a Natale, per la prima volta non ho ascoltato il messaggio papale.

Ma da quanto riferiscono i giornali non ho perso niente.

Dicono che il Papa abbia insistito sui soliti argomenti a lui cari: immigrazione ed ecologia.

E’ quanto temevo e che mi aveva indotto ad interrompere una lunga tradizione.

Un appuntamento imperdibile.

In compenso ieri, scorrendo Facebook, mi sono imbattuto in un video in cui Vittorio Sgarbi illustrava il nesso indissolubile che lega la natività di Cristo alla cultura europea.

Non ricordo di aver mai sentito una disquisizione più dotta sull’ argomento.

Che sollievo: quel che il Papa non ha fatto l’ha fatto Sgarbi.










10 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Quando un partito accetta, o addirittura propone, una schifezza del genere, non serve attendere che proponga una cosa buona per giustificare la scelta di votarlo. Non c’è proposta buona che possa comp

Ecco un problema che mi pongo da anni. Parlo del Consiglio di Sicurezza dell’ONU che, in teoria, dovrebbe essere l’organismo più potente del mondo. In teoria, perché, in pratica, esso non è riuscito a

Quelli del PD sono fatti così: non miglioreranno mai. Nelle altre democrazie , quando all’interno di un partito ci sono due candidati alla guida, chi vince diventa il leader effettivo e l’altro cambi

bottom of page