top of page
  • Immagine del redattoreGiglio Reduzzi

Sono Giorgia


Ho letto il libro di Giorgia Meloni.

Quanta cultura! E poi dicono che la cultura è solo di sinistra.

Chi in Parlamento può dire di aver letto la metà dei libri che ha letto lei, magari in lingua originale?

Il problema è che alla Camera, quando parla lei, i colleghi degli altri partiti o escono o si mettono a parlare tra loro, perché non la considerano meritevole di ascolto.

Sono contrari a prescindere.

Per questo motivo l’unica cosa che mi sento di criticare del suo libro è la copertina.

Non ci doveva essere la sua faccia.

Questo induce i suoi avversari a non comperarlo, oppure ad acquistarlo e subito avvolgerlo con La Repubblica, per nasconderlo agli occhi dei passanti.

Purtroppo coloro che, per viltade, non lo comperano non conosceranno mai a fondo il suo pensiero.

Il che è un vero peccato, perché sfido chiunque a trovare nel libro una sola frase che non sia condivisibile o di buon senso.

63 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Qualche volta capita anche a me di chiedermi come mai la signora Meloni, ora che è al governo, non faccia le stesse cose che diceva avrebbe fatto quando era in campagna elettorale, specie in materia d

I distributori di benzina che operano sulla rete autostradale italiana dovrebbero praticare tutti lo stesso prezzo. E questo dovrebbe fissato per legge, al pari del pedaggio. Esporre un cartello per d

La flat tax La tanto denigrata flat tax non è per niente una tassa uguale per tutti come si vuol far credere. E’ solo meno progressiva delle altre, ma mantiene una sua netta progressività. Infattti, p

bottom of page