top of page
  • Immagine del redattoreGiglio Reduzzi

Stile comunicativo del Papa

Aggiornamento: 3 gen 2019

Adesso che il Vaticano ha riformato di sana pianta il suo modo di comunicare spero che qualcuno tra i suoi nuovi portavoce trovi il coraggio di dire al Papa che forse i suoi fedeli sarebbero più contenti se di tanto in tanto si rivolgesse loro con un volto meno corrucciato del solito.

Allo stesso modo spero che anche al Direttore dell’Avvenire venga umilmente ricordato che solo una piccola parte dei vecchi lettori (forse solo Scalfari) era abituata a leggere l’Unità e che, dunque, se di tanto in tanto parlasse anche di Cristo (oltre che di economia) non sarebbe male.



13 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Quando un partito accetta, o addirittura propone, una schifezza del genere, non serve attendere che proponga una cosa buona per giustificare la scelta di votarlo. Non c’è proposta buona che possa comp

Ecco un problema che mi pongo da anni. Parlo del Consiglio di Sicurezza dell’ONU che, in teoria, dovrebbe essere l’organismo più potente del mondo. In teoria, perché, in pratica, esso non è riuscito a

Quelli del PD sono fatti così: non miglioreranno mai. Nelle altre democrazie , quando all’interno di un partito ci sono due candidati alla guida, chi vince diventa il leader effettivo e l’altro cambi

bottom of page