Giglio Reduzzi
Stile comunicativo del Papa
Aggiornamento: 3 gen 2019
Adesso che il Vaticano ha riformato di sana pianta il suo modo di comunicare spero che qualcuno tra i suoi nuovi portavoce trovi il coraggio di dire al Papa che forse i suoi fedeli sarebbero più contenti se di tanto in tanto si rivolgesse loro con un volto meno corrucciato del solito.
Allo stesso modo spero che anche al Direttore dell’Avvenire venga umilmente ricordato che solo una piccola parte dei vecchi lettori (forse solo Scalfari) era abituata a leggere l’Unità e che, dunque, se di tanto in tanto parlasse anche di Cristo (oltre che di economia) non sarebbe male.