top of page
  • Immagine del redattoreGiglio Reduzzi

Tutti gli errori del Presidente

Aggiornamento: 16 giu 2020


Non ricordo quando scade il mandato di Sergio Mattarella.

Ma so di certo che, non appena scadrà, anche coloro che l’hanno sempre difeso si scateneranno contro di lui.

Come è sempre puntualmente avvenuto con i presidenti di prima.

Quando sono in carica, i detrattori stanno zitti, quando scadono, si sfogano.

Certo, nel caso di Mattarella, i critici avranno qualche motivo in più.

Basterà che ricordino come egli abbia permesso la nascita di ben due governi, mettendo insieme, in entrambi i casi (quindi con la reiterazione che viene solitamente definita diabolica), due fazioni tra loro contrapposte, quasi dovessero formare un gabinetto di guerra. E difatti guerra fu.

Poi si rifiutò di sciogliere il CSM con l’incredibile motivazione che l’ente era sì marcio, ma operante.

Quasi che l’operatività fosse motivo sufficiente a coprire i danni della conclamata e protratta corruzione.

Infine, nel caso dell’attuale Presidente, i critici saranno anche più numerosi del solito, perché agli anti-mattarellani si uniranno gli anti-renziani, dato che, come noto, Mattarella fu proposto in solitaria da Matteo Renzi, a costo di inimicarsi l’allora influente Berlusconi.

39 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Qualche volta capita anche a me di chiedermi come mai la signora Meloni, ora che è al governo, non faccia le stesse cose che diceva avrebbe fatto quando era in campagna elettorale, specie in materia d

I distributori di benzina che operano sulla rete autostradale italiana dovrebbero praticare tutti lo stesso prezzo. E questo dovrebbe fissato per legge, al pari del pedaggio. Esporre un cartello per d

La flat tax La tanto denigrata flat tax non è per niente una tassa uguale per tutti come si vuol far credere. E’ solo meno progressiva delle altre, ma mantiene una sua netta progressività. Infattti, p

bottom of page