top of page
  • Immagine del redattoreGiglio Reduzzi

Un governo controcorrente

A mio avviso le critiche all’attuale governo nascono dal fatto che esso propone soluzioni troppo innovative, per cui vengono a mancare tutte le “condizioni al contorno”.

Donde le critiche, non solo delle agenzie di rating (che sono private e fanno gli affaracci loro), ma anche di tutti coloro (troppi) che, all’interno delle istituzioni, continuano a pensare che prima occorra dare il pane all’Europa e poi, se ne avanza, agli italiani.

Essendo esperienza definitivamente acquisita che per far felice le agenzie di rating, l’UE, il fondo monetario, il Presidente della Repubblica e la Banca d’Italia occorre rendere infelici gli italiani, mi chiedo cosa ci sia di strano nel voler tentare, per una volta, di fare il contrario.

Ancora: la Sinistra accusa il governo italiano di essere isolato dal resto dell’Europa.

A mio avviso il giudizio è largamente prematuro.

Aspettiamo le elezioni europee della prossima primavera.

Se prevarranno i partiti tradizionali, che ora esprimono la Commissione, allora il giudizio sull’isolamento risulterà corretto.

Se prevarranno i nuovi partiti euroscettici (leggi Salvini e Le Pen), allora il giudizio si dimostrerà errato.

Di più: vincendo le elezioni, il governo italiano avrà dimostrato, per una volta, di essere primo della classe. E non, come al solito, l'ultimo.




26 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Quando un partito accetta, o addirittura propone, una schifezza del genere, non serve attendere che proponga una cosa buona per giustificare la scelta di votarlo. Non c’è proposta buona che possa comp

Ecco un problema che mi pongo da anni. Parlo del Consiglio di Sicurezza dell’ONU che, in teoria, dovrebbe essere l’organismo più potente del mondo. In teoria, perché, in pratica, esso non è riuscito a

Quelli del PD sono fatti così: non miglioreranno mai. Nelle altre democrazie , quando all’interno di un partito ci sono due candidati alla guida, chi vince diventa il leader effettivo e l’altro cambi

bottom of page