Giglio Reduzzi
Le inutili notizie ansiogene
Aggiornamento: 21 giu 2022
E’ evidente che ai dirigenti della RAI non importa un fico secco della salute mentale dei cittadini.
Altrimenti eviterebbero di accrescere l’ansia degli ascoltatori fornendo notizie terribili su situazioni sulle quali i singoli cittadini non possono fare assolutamente nulla.
I ghiacciai si ritirano? E noi cosa possiamo farci? Il livello dei mari si alza? E con ciò?
Se mai ditelo, ed in forma riservata, ai governi.
Dicendolo a noi altro non fate che accrescere la nostra ansia, in un momento in cui è già al massimo per altre vicende.
Anche le notizie che riguardano gli uomini che fanno a pezzi le loro mogli o fidanzate andrebbero date con maggior cautela.
Per esempio solo dopo che questi uomini siano stati prontamente catturati, processati ed imprigionati.
Oltre a non creare inutile ansia aggiuntiva, un’informazione di questo tipo assumerebbe anche una funzione educativa.
Se invece risultasse che le donne uccise avevano già denunciato i loro violenti partner in passato, ma non avevano ricevuto alcuna protezione, allora sarebbe meglio che la notizia non venisse data. O no?